Arriva il tecnico in giunta, Naike Scatton nuovo assessore esterno
Pubblicata il 24/01/2019
Allentamento dei vincoli di bilancio ed ottimizzazione delle risorse umane: "pronti per un nuovo slancio amministrativo".
Il Sindaco Roberto Castiglion, che in prima persona ha finora curato il settore dei lavori pubblici, è pronto ad affidare all'architetto Naike Scatton, classe '76 e residente a Monticello di Fara, la delega ai Lavori Pubblici, Edilizia Privata ed Istruzione.
"Il primo passo era rendere performante l'area dei lavori pubblici, settore strategico per ogni comune, e la convenzione con l'uffcio tecnico di Lonigo con la recente riorganizzazione del personale sta dando finalmente i suoi frutti". Spiega Castiglion.
"In più, l'attuale opportunità di spendere l'avanzo di bilancio ha reso possibile una fitta programmazione che richiede una figura competente e dedicata".
Laureata in Architettura presso l’Istituto Universitario di Architettura di Venezia e iscritta all'Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti, Conservatori di Vicenza dal 2006, Naike ha già lavorato nel '96 al progetto “Accertamento tributi locali “ (ICI e ICIAP) per un periodo di 12 mesi presso il Comune di Sarego e vanta numerose partecipazioni ad importanti restauri come la collaborazione alla direzione lavori del Restauro di "Palazzo Garzoni-Moro" a Venezia, sul canal Grande.
Firmato l'incarico lunedì 21 gennaio, l'Arch. Scatton ha subito incontrato la giunta per essere aggiornata sui lavori in cantiere per il 2019.
Tra i più importanti:
“L’ingresso in giunta di un tecnico competente e determinato come l'architetto Scatton", ha spiegato il sindaco Castiglion, "rappresenta quel valore aggiunto che lascerà da qui alla fine della legislatura un segno tangibile per quello che è l'assetto urbano e paesaggistico del paese".
L'arrivo di Naike è stato accolto con entusiasmo dalla giunta, come ulteriore stimolo all'azione amministrativa, condizione indispensabile per ottenere importanti risultati e portare a termine gli ambiziosi progetti previsti per il triennio.
Il Sindaco Roberto Castiglion, che in prima persona ha finora curato il settore dei lavori pubblici, è pronto ad affidare all'architetto Naike Scatton, classe '76 e residente a Monticello di Fara, la delega ai Lavori Pubblici, Edilizia Privata ed Istruzione.
"Il primo passo era rendere performante l'area dei lavori pubblici, settore strategico per ogni comune, e la convenzione con l'uffcio tecnico di Lonigo con la recente riorganizzazione del personale sta dando finalmente i suoi frutti". Spiega Castiglion.
"In più, l'attuale opportunità di spendere l'avanzo di bilancio ha reso possibile una fitta programmazione che richiede una figura competente e dedicata".
Laureata in Architettura presso l’Istituto Universitario di Architettura di Venezia e iscritta all'Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti, Conservatori di Vicenza dal 2006, Naike ha già lavorato nel '96 al progetto “Accertamento tributi locali “ (ICI e ICIAP) per un periodo di 12 mesi presso il Comune di Sarego e vanta numerose partecipazioni ad importanti restauri come la collaborazione alla direzione lavori del Restauro di "Palazzo Garzoni-Moro" a Venezia, sul canal Grande.
Firmato l'incarico lunedì 21 gennaio, l'Arch. Scatton ha subito incontrato la giunta per essere aggiornata sui lavori in cantiere per il 2019.
Tra i più importanti:
- l'ampliamento della Scuola di Infanzia di Monticello di Fara,
- la rotatoria di Sarego.
- la pista ciclabile intercomunale lungo la SP500
- la rotatoria di Meledo
- lo studio di un progetto per la messa in sicurezza delle mura perimetrali del Cimitero di Meledo
- lavori per la messa in sicurezza dal punto di vista di scarico delle acque meteoriche del Cimitero di Monticello di Fara
- il collegamento ciclabile di Monticello di Fara con la direttrice Meledo-Sarego, lungo il torrente Guà.
“L’ingresso in giunta di un tecnico competente e determinato come l'architetto Scatton", ha spiegato il sindaco Castiglion, "rappresenta quel valore aggiunto che lascerà da qui alla fine della legislatura un segno tangibile per quello che è l'assetto urbano e paesaggistico del paese".
L'arrivo di Naike è stato accolto con entusiasmo dalla giunta, come ulteriore stimolo all'azione amministrativa, condizione indispensabile per ottenere importanti risultati e portare a termine gli ambiziosi progetti previsti per il triennio.

