Comune di Sarego
Portale istituzionale

Seguici su

Mensa scolastica


RICHIESTE RILASCIO CERTIFICAZIONI PER DETRAZIONI FISCALI PER LE SPESE MENSA E TRASPORTO SCOLASTICO ANNO 2022

Viste le recenti richieste pervenute all'ufficio Servizi Scolastici si avverte che per l’anno 2022, Il Comune non trasmetterà la consueta certificazione in quanto, come comunicato nella Circolare del 23/09/2021, in sede di dichiarazione dei redditi sarà sufficiente presentare le ricevute dei versamenti effettuati tramite PagoPa.
Nel caso non siano state conservate è possibile scaricarle dal sito Mypay della Regionale entrando con lo Spid. L'indirizzo per accedere è https://mypay.regione.veneto.it/mypay4/cittadino/home



ISCRIZIONI APERTE DAL 16/01/2023 AL 31/03/2023 PER I SERVIZI SCOLASTICI COMUNALI DI REFEZIONE SCUOLA DELL'INFANZIA E TRASPORTO A.S. 2023/2024

Le iscrizioni ai servizi scolastici comunali per il prossimo anno scolastico 2023/2024 sono aperte dal 16/01/2023 al 31/03/2023.
 
MENSA SCUOLA DELL'INFANZIA: iscrizione è obbligatoria e avviene contestualmente all’iscrizione a scuola in segreteria presso l’Istituto Comprensivo “F. Muttoni” a Meledo.
Una volta effettuata vale fino alla conclusione della scuola dell’infanzia, salvo disdetta esplicita;
 
TRASPORTO SCOLASTICO per le scuole dell'infanzia, primaria e secondaria I° grado: iscrizione facoltativa da rinnovarsi ogni anno.

Sono state deliberate del tariffe di mensa e trasporto per l'anno scolastico 2023/2024 con delibera di Giunta Comunale n. 21 del 14/02/2023. L'informativa tariffe mensa infanzia e disponibile  a lato della pagina.
 

SERVIZIO DI REFEZIONE PER LA SCUOLA PRIMARIA: PASTO DEL VENERDI'

Dall’anno scolastico 2011/2012, per gli alunni delle scuole primarie di Sarego l'orario scolastico è composto da 27 ore settimanali, dal lunedì al venerdì, così articolate:
- dal lunedì al venerdì, dalle ore 7.55 alle ore 12.55;
- un rientro pomeridiano il venerdì, dalle ore 13.55 alle ore 15.55;
- il sabato libero.

I genitori, impossibilitati a riaccompagnare i figli a scuola il venerdì alle ore 13.55 per il rientro, potranno richiedere l'utilizzo del servizio pasto del venerdì (menu con approvazione ULSS n. 8 Berica), appositamente attivato nel giorno del rientro pomeridiano, previa presentazione di specifica domanda da redigersi utilizzando il modulo allegato. Le richieste di adesione vanno presentate all'Ufficio Servizi Scolastici o all’Ufficio Protocollo del Comune di Sarego. Per informazioni dettagliate sui costi e le modalità di erogazione del servizio si veda l'allegato.

TARIFFE A.S. 2022/2023 

tariffe  Informativa tariffe a.s. 2022/23

         Informativa ai sensi del GDPR 679/2016 servizio di mensa scolastica

Tariffa annuale e modalità di pagamento

     Tariffa annuale:     80€

Il costo annuale del servizio può essere versato in un'unica soluzione entro il 31/10/2022 oppure ripartito in due rate, con le seguenti scadenze:

1^ RATA entro il 31/10/2022 (50% del costo annuale pari a € 40,00);
2^ RATA entro il 31/01/2023 (rimanente 50% o a saldo del dovuto).

Modalità di pagamento:
Dal 28 febbraio 2021 i pagamenti vanno effettuati con il sistema pagoPA.

Si può effettuare il pagamento direttamente cliccando sulla voce PagoPa qui sotto.

Scegliere poi  Pagamento Spontaneo  e poi il tipo di pagamento che si intende fare Mensa scuolastica primaria, Mensa scuola infanzia o trasporto scolastico;

PAGOPA link alla pagina


Una volta entrati, compilare la maschera con tutti i dati, cf. e nome e cognome di chi versa, cognome nome del bambino, peridodo di rifermento (l'anno scolastico es.  2022/23), codice tessera, proprio indirizo mail e giorni di validità (tanti giorni che intercorrono alla data di scadenza se mensa scuola primaria o trasporto), poi cliccare su Avanti.

Proseguire poi con le successive fasi proposte.

Si propone una guida sintetica per procedere con pagamento Pagopa dalla homepage del sito.

GUIDA AL PAGAMENTO TRAMITE PAGOPA
 
  • ISCRIZIONI PER L'ANNO SCOLASTICO 2023/2024
Per le iscrizioni al pasto del venerdì a.s. 2023/24 occorre attendere nuove indicazioni.
 

SERVIZIO DI REFEZIONE SCUOLA DELL’INFANZIA
 
  • PREPARAZIONE DEI PASTI

L'Amministrazione Comunale garantisce il servizio di refezione agli alunni delle scuole dell'infanzia statali presenti sul territorio.
La preparazione dei pasti viene effettuata nel centro di produzione pasti del Comune di Sarego, ubicato presso la scuola dell’infanzia statale di Monticello di Fara e gestito dalla Ditta “Sodexo Italia S.p.A.". I pasti vengono poi trasportati alle scuole in idonei contenitori e distribuiti ai bambini.
 

  • MENU

L'elaborazione dei menu è stata realizzata prevedendo un menù di quattro settimane, con approvazione da parte dell'ULSS n. 8 Berica.
Nella realizzazione del pasto vengono rispettati i requisiti legislativi e le linee guida della Regione Veneto (Delib. Giunta Reg. n. 3883 del 31/12/2001) e le indicazioni delle "Linee di Indirizzo 2017 della Regione Veneto per il miglioramento della qualità nutrizionale nella Ristorazione Scolastica".

Menu autunno/inverno a.s. 2021/2022  - valido anche per l'anno 2022/2023
Menu primavera/estate a.s. 2021/2022 - valido anche per l'anno 2022/2023

 
  • TERMINI, SCADENZE E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Per i bambini iscritti alla scuola dell'infanzia statale l'iscrizione al servizio di refezione scolastica è obbligatoria ed avviene mediante appositi moduli da compilarsi contestualmente all'iscrizione presso la segreteria didattica dell’Istituto Comprensivo Muttoni (c/o la scuola secondaria). L'iscrizione è valida per tutto il ciclo scolastico della scuola dell'infanzia.

La scadenza per l'iscrizione al servizio, per l'a.s. 2023/2024, è fissata per il giorno 31/03/2023. Le tariffe sono rese note sull'informativa mensa scuola infanzia as. 2023/24 pubblicate nel menù a lato della pagina.

I moduli sono reperibili a destra della presente pagina web oppure ritirati presso l’Ufficio Servizi Scolastici del Comune previo appuntamento telefonico al n. 0444/830744.
I moduli possono essere:
- inviati via mail all'indirizzo: protocollo@comune.sarego.vi.it
- consegnati all’Ufficio Protocollo del Comune di Sarego  previo appuntamento telefonico oppure alla segreteria della scuola;
 
  • MODALITA' DI GESTIONE DEL SERVIZIO
Dall'anno 2020/21 cambia la modalità di gestione delle assenze con la necessità di comunicarla attraverso il link "Accedi al Budjet" presente nella sezione della homepage "Mensa Infanzia-Area on line" o con il sistema automatico di Sms al n. 439 0003326.

Per tutte le informazioni si invita a consultare le guide di seguito pubblicate.

Guida breve al servizio di mensa scolastica della scuola dell'infanzia 2022/23

Guida completa al servizio di mensa scolastica della scuola dell'infanzia

( per accedere al propria Area On-line è possibile accedere al link che si trova nella hjome sotto la voce Mensa infanzia - area on line, o  dal link sotto riportato- Accedi alla tua area on-line)
 
  • PAGAMENTI
Prima ricarica minima 108,00 €.

Scadenza versameno prima ricarica 20 settembre 2022.

Successive ricariche libere, da versarsi anticipatamente rispetto al consumo dei pasti, entro il 20 di ogni mese, con minimo di 70,00 €

Dal mese di febbraio 2021 i pagamenti vanno effettuati con il sistema pagoPA.
Si può effettuare il pagamento direttamente dalla home page cliccando sulla voce PagoPa.

Scegliere poi  Pagamento Spontaneo  e poi  Mensa scuola infanzia;

Una volta entrati, compilare la maschera con tutti i dati e cliccare poi su "conferma". Proseguire poi con il pagamento.

Si riporta qui di seguito una guida per l'utillizzo della piattaforma pagoPa
GUIDA AL PAGAMENTO TRAMITE PAGOPA

ACCEDERE ALL'AREA ONLINE

Accedi alla tua Area OnLine
 

ISTRUZIONI PER L'ACCESSO:
Dopo aver fatto accesso all'area on line selezionare la voce in alto a sinistra della pagine web la voce "Servizi a domanda individuale"
poi cliccare sulla funzione "Consulta le tue posizioni"
Accedere poi con il suo SPID.
Entrati si possono visualizzare le informazioni.


NEW del 12/05/2023: si avvisa che il servizio di SMS registra correttamente le richieste di assenza ma non invia la risposta per esaurimento degli sms. A breve verrà ripristinato. Nell'attesa si può utilizzare l'accesso al servizio web come sopra indicato.
 

 

torna all'inizio del contenuto