Elezioni comunali e Referendum abrogativi del 12 giugno 2022
ELEZIONI COMUNALI E
REFERENDUM ABROGATIVI
DEL 12 GIUGNO 2022
Pubblicata il 13/04/2022
Ultimo aggiornamento: 17/05/2022
Ultimo aggiornamento: 17/05/2022
Risultati elettorali
- Da domenica 12 giugno 2022 (dopo la chiusura dei seggi) sarà possibile visionare i risultati elettorali
ELEZIONI COMUNALI
E
REFERENDUM ABROGATIVI
DI:
DOMENICA 12 GIUGNO 2022
Per favorire la più ampia partecipazione a questo importante evento di democrazia il Comune di Sarego ha creato questa pagina per fornire tutte le informazioni utili al corretto svolgimento del voto.
Sommario:
- Quando si vota
- Dove votare
- Propaganda elettorale
- Nomina degli scrutatori
- Manifesto candidati alla carica di Sindaco e di Consigliere Comunale
- Programma amministrativo delle liste ammesse
- Elettori residenti all'estero
- Elettori temporaneamente all'estero
- Cittadini UE: scadenza termine per esercizio di voto per le Elezioni Amministrative
- Apertura ufficio elettorale
- Voto domiciliare per elettori affetti da infermità
- Trasporto disabili e Certificato medico per elettori portatori handicap e non deambulanti
- RISULTATI ELETTORALI (da domenica 12/06/2022 dopo la chiusura delle operazioni di voto)
Quando si vota:
- Si vota dalle 7.00 alle 23.00 di DOMENICA 12 GIUGNO 2022
- MANIFESTO CONVOCAZIONE COMIZI - REFERENDUM
- MANIFESTO CONVOCAZIONE COMIZI - AMMINISTRATIVE
Dove votare:
- A Sarego ci sono 5 sezioni divise in 5 seggi:
- sezioni n.1 e 2 presso Scuola Primaria di Sarego Capoluogo in Via Busentin, 36
- sezioni n. 3 e 4 presso Scuola Primaria di Meledo in Via Damiano Chiesa, 1
- sezione n. 5 presso Scuola Primaria di Monticello di Fara in Via Andrea Palladio, 7
Pro
Propaganda elettorale
Gli spazi per la propaganda elettorale (REFERENDUM e AMMINISTRATIVE) sono situati nei seguenti luoghi:
NOMINA DEGLI SCRUTATORI
La Commissione Elettorale Comunale è convocata nella sede del Comune in pubblica adunanza per il giorno 20 MAGGIO 2022 alle ore 8:45 per procedere alla nomina degli scrutatori.
V. manifesto di convocazione
Manifesto dei candidati alla carica di Sindaco e di Consigliere Comunale (SEZIONE IN COSTRUZIONE)
PROGRAMMA AMMINISTRATIVO DELLE LISTE AMMESSE
Il programma amministrativo, presentato congiuntamente alla lista dei candidati al Consiglio comunale e al nominativo del candidato alla carica di Sindaco, è stato pubblicato all'albo on-line del Comune, così come previsto dall'art. 71, c. 2 D.Lgs. 267/2000.
E' possibile scaricarlo anche dai seguenti link:
Programma amministrativo lista "ENERGIE IN COMUNE"
Programma amministrativo lista "SAREGO CAMBIA - ZANIN SINDACO"
Programma amministrativo lista "GIACOMELLO PER SAREGO"

REFERENDUM POPOLARI ABROGATIVI
Elettori residenti all'estero
Limitatamente ai soli referendum, gli elettori italiani residenti all'estero votano per corrispondenza, e sono pertanto inseriti d'ufficio nell'elenco degli aventi diritto al voto residenti all'estero.
Possono comunque OPTARE per il diritto di votare in Italia, presso il proprio comune di iscrizione alle liste elettorali, esercitando tale opzione ENTRO IL TERMINE DI DOMENICA 17/04/2022, utilizzando l'apposito Modulo, da fare pervenire, tassativamente entro il termine del 17 aprile, all'Ufficio consolare competente in base alla propria residenza all'estero. Qualora il modulo sia inviato a mezzo posta ordinaria, l'elettore DEVE accertarsi personalmente presso l'Ufficio consolare suddetto dell'avvenuta ricezione entro il termine di legge.
Modulo istanza
Elettori temporaneamente all'estero
Gli elettori residenti in Italia che, per motivi di lavoro, studio o cure mediche, si troveranno temporaneamente all'estero per un periodo di ALMENO 3 MESI all'interno dei quali dovrà ricadere la data delle consultazioni elettorali, e i loro familiari conviventi, possono chiedere di VOTARE PER CORRISPONDENZA ALL'ESTERO.
La richiesta deve essere presentata TASSATIVAMENTE ENTRO MERCOLEDI' 11/05/2022, E POSSIBILMENTE ENTRO LE ORE 12.00 DELLO STESSO GIORNO, compilando l'apposito modulo ed inviandolo al Comune di Sarego, unitamente a copia di un documento di identità valido dell'elettore, secondo una delle seguenti modalità:
N.B.: E' obbligatorio allegare COPIA DI UN DOCUMENTO DI IDENTITA'
MODULO ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL'ESTERO

CITTADINI DELL'UNIONE EUROPEA residenti nel Comune di Sarego: scadenza del termine per l'esercizio di voto per le Elezioni Amministrative
Si avvisa che il giorno 03 MAGGIO 2022 scade l'esercizio del diritti di voto da parte dei cittadini dell'Unione Europea in occasione delle elezioni Amministrative...vedi informativa
PRESENTAZIONE ED AMMISSIONE DELLE LISTE PER LE ELEZIONI COMUNALI
Istruzioni aggiornate per la presentazione ed ammissione delle liste dei candidati.
NOVITA': Riduzione ad un terzo del numero minimo di sottoscrizioni richieste (decreto-legge 4 maggio 2022 n. 41, art. 6, comma 1
V. istruzioni
Apertura dell'ufficio elettorale per gli adempimenti relativi alla presentazione delle candidature
L'Ufficio Elettorale comunale sarà aperto per gli adempimenti relativi alla presentazione delle candidature (rilascio certificati di iscrizione alle liste elettorali e autenticazioni di sottoscrizioni), nei seguenti giorni ed orari:
(N.B.: Suonare il campanello "PROTOCOLLO - STATO CIVILE")
(N.B.: Suonare il campanello "PROTOCOLLO - STATO CIVILE")
Gli spazi per la propaganda elettorale (REFERENDUM e AMMINISTRATIVE) sono situati nei seguenti luoghi:
N. d'ordine | Centro abitato | Ubicazione del tabellone |
1 | SAREGO | Piazza Domenico Gennari |
2 | MELEDO | Piazza San Maurizio |
3 | MONTICELLO DI FARA | Piazza Girolamo Marchi |
NOMINA DEGLI SCRUTATORI
La Commissione Elettorale Comunale è convocata nella sede del Comune in pubblica adunanza per il giorno 20 MAGGIO 2022 alle ore 8:45 per procedere alla nomina degli scrutatori.
V. manifesto di convocazione
Manifesto dei candidati alla carica di Sindaco e di Consigliere Comunale (SEZIONE IN COSTRUZIONE)
PROGRAMMA AMMINISTRATIVO DELLE LISTE AMMESSE
Il programma amministrativo, presentato congiuntamente alla lista dei candidati al Consiglio comunale e al nominativo del candidato alla carica di Sindaco, è stato pubblicato all'albo on-line del Comune, così come previsto dall'art. 71, c. 2 D.Lgs. 267/2000.
E' possibile scaricarlo anche dai seguenti link:
Programma amministrativo lista "ENERGIE IN COMUNE"
Programma amministrativo lista "SAREGO CAMBIA - ZANIN SINDACO"
Programma amministrativo lista "GIACOMELLO PER SAREGO"

REFERENDUM POPOLARI ABROGATIVI
Elettori residenti all'estero
Limitatamente ai soli referendum, gli elettori italiani residenti all'estero votano per corrispondenza, e sono pertanto inseriti d'ufficio nell'elenco degli aventi diritto al voto residenti all'estero.
Possono comunque OPTARE per il diritto di votare in Italia, presso il proprio comune di iscrizione alle liste elettorali, esercitando tale opzione ENTRO IL TERMINE DI DOMENICA 17/04/2022, utilizzando l'apposito Modulo, da fare pervenire, tassativamente entro il termine del 17 aprile, all'Ufficio consolare competente in base alla propria residenza all'estero. Qualora il modulo sia inviato a mezzo posta ordinaria, l'elettore DEVE accertarsi personalmente presso l'Ufficio consolare suddetto dell'avvenuta ricezione entro il termine di legge.
Modulo istanza
Elettori temporaneamente all'estero
Gli elettori residenti in Italia che, per motivi di lavoro, studio o cure mediche, si troveranno temporaneamente all'estero per un periodo di ALMENO 3 MESI all'interno dei quali dovrà ricadere la data delle consultazioni elettorali, e i loro familiari conviventi, possono chiedere di VOTARE PER CORRISPONDENZA ALL'ESTERO.
La richiesta deve essere presentata TASSATIVAMENTE ENTRO MERCOLEDI' 11/05/2022, E POSSIBILMENTE ENTRO LE ORE 12.00 DELLO STESSO GIORNO, compilando l'apposito modulo ed inviandolo al Comune di Sarego, unitamente a copia di un documento di identità valido dell'elettore, secondo una delle seguenti modalità:
- A mano (potrà essere recapitata anche da una persona diversa dall'interessato)
- A mezzo posta (Comune di Sarego - Piazza Umberto I, 8 - 36040 SAREGO (VI))
- Per fax (0444 835483)
- A mezzo PEC (protocollo@pec.comune.sarego.vi.it - N.B.: Riceve solo da altre caselle PEC)
- A mezzo e-mail ordinaria (protocollo@comune.sarego.vi.it)
N.B.: E' obbligatorio allegare COPIA DI UN DOCUMENTO DI IDENTITA'
MODULO ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL'ESTERO

CITTADINI DELL'UNIONE EUROPEA residenti nel Comune di Sarego: scadenza del termine per l'esercizio di voto per le Elezioni Amministrative
Si avvisa che il giorno 03 MAGGIO 2022 scade l'esercizio del diritti di voto da parte dei cittadini dell'Unione Europea in occasione delle elezioni Amministrative...vedi informativa
PRESENTAZIONE ED AMMISSIONE DELLE LISTE PER LE ELEZIONI COMUNALI
Istruzioni aggiornate per la presentazione ed ammissione delle liste dei candidati.
NOVITA': Riduzione ad un terzo del numero minimo di sottoscrizioni richieste (decreto-legge 4 maggio 2022 n. 41, art. 6, comma 1
V. istruzioni
Apertura dell'ufficio elettorale per gli adempimenti relativi alla presentazione delle candidature
L'Ufficio Elettorale comunale sarà aperto per gli adempimenti relativi alla presentazione delle candidature (rilascio certificati di iscrizione alle liste elettorali e autenticazioni di sottoscrizioni), nei seguenti giorni ed orari:
DA MARTEDI' 10/05/2022 a GIOVEDI' 12/05/2022: dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 17.30
VENERDI' 13/05/2022: dalle 8.00 alle 20.00
SABATO 14/05/2022: dalle 8.00 alle 12.00
(N.B.: Suonare il campanello "PROTOCOLLO - STATO CIVILE")
Apertura dell'ufficio elettorale per il rilascio delle tessere elettorali
Si avvisa che per richiedere una nuova tessera elettorale per:
VENERDI' 20/05/2022: dalle ore 9:00 alle ore 13:00
VENERDI' 27/05/2022: dalle ore 9:00 alle ore 13:00
VENERDI' 03/06/2022: dalle ore 9:00 alle ore 13:00
VENERDI' 10/06/2022: dalle ore 9:00 alle ore 18:00
Si avvisa che per richiedere una nuova tessera elettorale per:
- esaurimento spazi
- smarrimento della precedente
- mutazione di residenza
- primo rilascio per i neo diciottenni
VENERDI' 20/05/2022: dalle ore 9:00 alle ore 13:00
VENERDI' 27/05/2022: dalle ore 9:00 alle ore 13:00
VENERDI' 03/06/2022: dalle ore 9:00 alle ore 13:00
VENERDI' 10/06/2022: dalle ore 9:00 alle ore 18:00
SABATO 11/06/2022: dalle ore 9:00 alle ore 18:00
DOMENICA 12/06/2022 dalle ore 7:00 alle ore 23:00
(N.B.: Suonare il campanello "PROTOCOLLO - STATO CIVILE")
Voto domiciliare per elettori affetti da gravissime infermità che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione:
L'elettore interessato deve far pervenire all'ufficio elettorale entro LUNEDI' 23 MAGGIO 2022 [e-mail: protocollo@comune.sarego.vi.it, ovvero a mano, previo appuntamento telefonico con l'ufficio protocollo (0444 830744 - interni: 811-812)] un'espressa dichiarazione attestante la propria volontà di esprimere il voto presso l'abitazione in cui dimora, indicante, oltre alle proprie generalità, anche l'indirizzo dell'abitazione in cui dimora e un recapito telefonico e corredata da:
- copia della tessera elettorale;
- idonea certificazione sanitaria rilasciata da un funzionario medico designato dagli organi dell'ULSS 8 Berica;
- copia di un documento di identità.
Per informazioni chiedere all'ufficio elettorale (tel. 0444 830744 - interno 823)
Trasporto disabili e Certificato medico per elettori portatori handicap e non deambulanti:
Per il rilascio dei certificati medici per elettori non deambulanti o elettori portatori di handicap, ci si può rivolgere all'AULSS8 BERICA: Vedasi:
Risultati elettorali
- CALENDARIO AULSS8 BERICA (non ancora comunicato)
Risultati elettorali
- Da domenica 12 giugno 2022 (dopo la chiusura delle operazioni di voto) sarà possibile visionare i risultati elettorali