PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE ANNO 2024-2025
Dal mese di Maggio è possibile inoltrare la domanda alle PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE per i servizi scolastici comunali per l’anno scolastico 2024/2025 per usufruire di RIDUZIONI delle tariffe della MENSA INFANZIA E PRIMARIA e del TRASPORTO SCOLASTICO in base alla dichiarazione ISEE, in corso di validità, che verrà presentata, o del certificato di disabilità (L.104/92).
Requisito essenziale per richiedere le agevolazioni è che lo studente beneficiario sia residente nel Comune di Sarego.
Da quest’anno la domanda deve essere effettuata on line attraverso la funzione Istanze online .
Per accedere è necessario l’autentificazione con Spid o CIE.
Una volta entrati scegliere la categoria “Educazione e Formazione” selezionare: Elenco servizi, procedi e poi scegliere “Richiedere agevolazioni Scolastiche”.
La domanda deve essere presentata entro il 31 luglio 2024.
Gli scaglioni ISEE individuati, ai sensi dell’art. 48, comma 2, dello stesso Regolamento, sono i seguenti ed approvati con Delibera di Giunta Comunale n. 105/2023:
VALORE ISEE | SCONTO APPLICATO |
< € 6.000,00 | 60% |
da € 6.000,01 a € 11.000,00 | 30% |
BORSE DI STUDIO REGIONALI
Anno scolastico 2022-2023
La Giunta Regionale, con propria Deliberazione n.726 del 22/06/2023, ha approvato l’intervento di cui all’oggetto, volto a concorrere nelle spese sostenute dalle famiglie per l’istruzione dei propri figli.
DESCRIZIONE:
Il contributo è rivolto alle studentesse e agli studenti veneti che nell’anno scolastico 2022 – 2023 hanno frequentato una scuola secondaria di secondo grado, statale o paritaria, del sistema nazionale di istruzione che appartengono ad un nucleo familiare con ISEE 2023 da euro 0 a euro 15.748,78.
Non è richiesto alcun giustificativo della spesa.
La borsa di studio non può essere concessa qualora lo studente o la studentessa sia già in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado conseguito antecedentemente all’anno scolastico 2022 2023.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA:
Si fa esclusivamente via web nel seguente modo: il richiedente dal 18/09/2023 alle ore 12:00 del 20/10/2023 (termine perentorio):
- entra nella pagina internet: https://www.regione.veneto.it/istruzione/borsedistudioweb
- va nella sezione COMPILAZIONE DELLA DOMANDA;
- apre il file ISTRUZIONI e le legge attentamente;
- clicca sul link DOMANDA e si identifica utilizzando la propria identità digitale: SPID (sistema unico identità digitale), CIE (carta di identità elettronica) o CNS (carta nazionale dei servizi);
- compila tutti i campi del Modulo web di domanda seguendo le Istruzioni riportate sopra ogni campo;
- invia la domanda a Regione cliccando sul pulsante “Salva ed Invia a Regione”;
- riceve in automatico copia della domanda inviata con il codice identificativo; EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO:
La borsa di studio sarà erogata dal Ministero dell’Istruzione, sulla base dell’elenco dei beneficiari trasmesso dalla Regione, a mezzo bonifico domiciliato.
L’importo erogato sarà determinato in base alle domande validamente pervenute alla Regione ed alle risorse disponibili.
Per maggiori informazioni consultare la locandina della Regione del Veneto
CONTRIBUTO REGIONALE BUONO-SCUOLA
Anno scolastico-formativo 2022-2023
La Regione del Veneto ha approvato il bando per l’assegnazione di un contributo regionale “Buono scuola” relativo all’anno scolastico 2022/2023 per la parziale copertura delle spese:
- di iscrizione e frequenza;
- di attività didattica di sostegno (per gli studenti disabili).
Sono escluse le spese per mense, trasporti e libri di testo.Chi può partecipare?
Possono chiederlo le famiglie che:1. Hanno studenti residenti nella Regione Veneto, che hanno frequentato, nell’anno 2022– 2023: o Istituzioni scolastiche primarie, secondarie di I e II grado, statali, paritarie e non paritarie (incluse nell’Albo regionale delle “Scuole non paritarie”); o scuole della formazione professionale accreditate dalla Regione del Veneto, che svolgono i percorsi triennali o quadriennali diistruzione e formazione professionale, di cui all’accordo in sede di Conferenza Unificata del 19/06/2003 ed al D.Lgs. 17/10/2005, n. 226.2. hanno speso, per lo studente, per l’A.S 2022-2023, almeno € 200,00, per tasse, rette, contributi di iscrizione e frequenza dell’Istituzione;3. hanno un ISEE 2023 inferiore od uguale a: € 40.000,00 in caso di studenti normodotati e fino a € 60.000,00 in caso di studenti con disabilità.
L’importo del contributo varia in relazione al livello scolastico e alle fasce ISEE di appartenenza.Per gli studenti con disabilità (L.104/92) sono rimborsate anche le spese sostenute per l’attività didattica di sostegno in orario scolastico, fino ad un massimo di € 15.000,00. Non è richiesto alcun requisito di merito scolastico.Quando?
Termini per l’invio della domanda:RICHIEDENTI dal 10/05/2023 al 12/06/2023 (Ore 12:00)ISTITUZIONI SCOLASTICHE dal 10/05/2023 al 26/06/2023 (Ore 12:00)Presentazioni domande
Si fa esclusivamente via web:
– Il RICHIEDENTEdal 10/05/2023 al 12/06/2023 ( ore 12:00 termine perentorio)
1. Entra nella pagina internet https://www.regione.veneto.it/istruzione/buonoscuolaweb e si autentica con identità digitale.
2. apre, nella sezione RISERVATO AL RICHIEDENTE, il file ISTRUZIONI e legge attentamente.
3. accede al link DOMANDA DI CONTRIBUTO compila tutti i campi del modulo web e SALVA.
4. invia la domanda all’ istituzione scolastica all’indirizzo PEC o PEO o la consegna personalmente.
– L’ISTITUZIONE SCOLASTICA/FORMATIVA dal 10/05/2023 al 26/06/2023 ( ore 12:00 termine perentorio)
Recupera la domanda del richiedente conferma o modifica alcuni dati dichiarati dal richiedente invia la domanda alla Regione del Veneto.Per informazioni:
Contattare gli UFFICI REGIONALI, telefonando ai seguenti numeri:
041/2795973 – 5036 – 5349
(dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 13:00)
Per ulteriori informazioni si rimanda al sito della Regione Veneto e alla locandina in allegato.
Allegato: locandina buono scuola 2022/2023
CONTRIBUTO REGIONALE BUONO – LIBRI
Anno scolastico – formativo 2022-2023
E’ un contributo, previsto e disciplinato dalla Legge 448/1998 (art. 27) e dalla Deliberazione della Giunta regionale n. 918 del 26/07/2022, per la copertura totale o parziale della spesa:
- per acquisto dei libri di testo e contenuti didattici alternativi indicati dalle Istituzioni scolastiche e formative nell’ambito dei programmi di studio da svolgere presso le medesime;
Il bando è riservato alle famiglie degli studenti residenti nella Regione Veneto e frequentanti le scuole secondarie di I° e II° grado, nell’anno scolastico 2022/23.
DESCRIZIONE:
È un contributo destinato alla copertura totale o parziale della spesa sostenuta per l’acquisto dei libri di testo, dei contenuti didattici alternativi (indicati dalle Istituzioni scolastiche) fino ad un massimo di € 200,00).
Sono esclusi i dizionari, le dotazioni tecnologiche (telefoni cellulari, personal computer, tablet), gli strumenti musicali, il materiale scolastico (cancelleria, calcolatrici, …).
REQUISITI:
– residenza dello studente nella Regione del Veneto;
– frequenza nell’anno scolastico 2022/2023 di Istituzioni scolastiche secondarie di I° e II° grado statali, paritarie, non paritarie (incluse nell’Albo regionale delle “Scuole non paritarie”) o Istituzioni formative accreditate dalla Regione Veneto, che svolgono percorsi triennali o quadriennali di istruzione e formazione professionale di cui al D.Lgs. n. 226/2005, compresi i percorsi sperimentali del sistema duale;
– valore ISEE 2022:
a) Fascia 1: da € 0 a € 10.632,94 – contributo concesso fino al 100% della spesa,compatibilmente con le risorse disponibili;
b) Fascia 2: da € 10.632,95 a € 15.748,78 – contributo concesso in base alla proporzione tra la spesa e le risorse disponibili;
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA:
La domanda si fà esclusivamente via web, dal 16/09/2022 al 17/10/2022 (entro le ore 12:00 termine perentorio), collegandosi al link http://www.regione.veneto.it/istruzione/buono libri con le modalità di accesso indicate nella locandina.
CONTRIBUTO ALLE FAMIGLIE PER LE SPESE SOSTENUTE PER LA FREQUENZA CENTRI ESTIVI 2022
Si informa che con delibera di Giunta Comunale n. 45/2022 l’Amministrazione comunale ha previsto un contributo economico pari al 30% delle spesa sostenuta alle famiglie per la frequenza dei propri figli ai centri estivi, in possesso dei requisiti, fino a concorrenza del fondo comunale messo a disposizione.
L’entità del contributo che verrà erogato a consuntivo, sulla base delle ricevute di versamento prodotte, sarà calcolato tenuto conto delle seguenti fasce Isee:
– valore ISEE da Euro 0 fino a Euro 20.000,00: erogazione di in contributo economico pari al 30 % della spesa sostenuta.
– valore ISEE in corso di validità superiore a Euro 20.001,00: nessun contributo.
Per accedere alle agevolazioni i centri estivi, i soggetti interessati dovranno presentare al Comune al protocollo o via e-mail a protocollo@comune.sarego.vi.it apposita istanza, sotto allegata, debitamente compilata e corredata dell’attestazione ISEE in corso di validità entro il 30 settembre 2022.
Se la domanda viene spedita via e-mail, al fine di agevolare la registrazione, si chiede di scansionarla ed inviarla in formato PDF.
BORSE DI STUDIO REGIONALI
Anno scolastico 2021-2022La Giunta Regionale, con propria Deliberazione n. 74 del 01/02/2022, ha approvato l’intervento di cui all’oggetto, volto a concorrere nelle spese sostenute dalle famiglie per l’istruzione dei propri figli.
DESCRIZIONE:
È un’iniziativa per la copertura parziale delle spese di acquisto dei libri di testo, di soluzioni per la mobilità ed il trasporto, per l’accesso ai servizi di natura culturale per l’anno 2021/2022.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA:
Le domande dovranno essere compilate dai richiedenti, utilizzando la propria identità digitale (spid, CIE O CSN) esclusivamente via web, dal 21/03/2022 al 21/04/2022 ore 12:00 (termine perentorio) ed inviate dalle Istituzioni Scolastiche alla Regione veneto entro il 06/05/2022.
Tutte le istruzioni per la compilazione e l’invio delle domandesono rebili nella pagina internet
link https://www.regione.veneto.it/istruzione/borsedistudioweb
Vedi la locandina.
EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO:
La borsa di studio sarà erogata dal Ministero dell’Istruzione, sulla base dell’elenco dei beneficiari trasmesso dalla Regione, a mezzo bonifico domiciliato.
L’importo erogato sarà determinato in base alle domande validamente pervenute alla Regione ed alle risorse disponibili.
CONTRIBUTO REGIONALE BUONO-SCUOLA
Anno scolastico-formativo 2020-2021
La Regione del Veneto ha approvato il bando per l’assegnazione di un contributo regionale “Buono scuola” relativo all’anno scolastico 2020/2021 per la parziale copertura delle spese:
- di iscrizione e frequenza;
- di attività didattica di sostegno (per gli studenti disabili).
Possono richiedere il contributo le famiglie che:
a) hanno studenti residenti nella Regione del Veneto che hanno frequentato nell’anno scolastico 2020/2021:
• o istituzioni scolastiche: primarie, secondarie di I e II grado: statali, paritarie e non paritarie (incluse nell’Albo regionale delle scuole non paritarie);
• o Istituzioni Formative Accreditate dalla Regione del Veneto che svolgono percorsi triennali o quadriennali di istruzione e formazione o professionale di cui all’accordo in sede di Conferenza Unificata del 19/06/2003 ed al d.lgs. 17/10/2005 n. 226.
b) hanno speso, per ogni studente, per l’anno 2020/2021, almeno € 200,00 per tasse, rette, contributi di iscrizione e frequenza;
c) hanno un ISEE 2021 inferiore od uguale ad € 40.000,00 per studenti normodotati.
Sono previste tre fasce di ISEE:
fascia 1: da € 0 ad € 15.000,00
fascia 2: da € 15.000,01 ad € 30.000,00
fascia 3: da € 30.000,01 ad € 40.000,00
in relazione alle quali varia l’importo del contributo.
Se lo studente appartiene ad una famiglia numerosa (con parti trigemellari o con numero di figli pari o superiore a quattro) è concesso il contributo di fascia 1 secondo le modalità previste nel bando.
d) hanno un ISEE 2020 inferiore od uguale ad €. 60.000,00 in caso di studenti disabili. E’ sempre concesso il contributo di fascia 1. Sono rimborsate anche le spese sostenute per l’attività didattica di sostegno, in orario scolastico, fino ad un massimo di € 15.000,00.
Le domande devono essere presentate, esclusivamente via web
dal 18 maggio 2021 e fino alle ore 12:00 (termine perentorio) del 28/06/2021
secondo le modalità previste dal bando.
Per ulteriori informazioni si rimanda al sito della Regione Veneto e alla locandina in allegato.
– locandina contributo regionale Buono – Scuola anno scolastico formativo 2020-21;
BORSE DI STUDIO REGIONALI
Anno scolastico 2020-2021La Giunta Regionale, con propria Deliberazione n. 225 del 02/03/2021, ha approvato l’intervento di cui all’oggetto, volto a concorrere nelle spese sostenute dalle famiglie per l’istruzione dei propri figli.
DESCRIZIONE:
È un’iniziativa per la copertura parziale delle spese di acquisto dei libri di testo, di soluzioni per la mobilità ed il trasporto, per l’accesso ai servizi di natura culturale per l’anno 2020/2021.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA:
Le domande dovranno essere compilate dai richiedenti, utilizzando la propria identità digitale (spid, CIE O CSN) esclusivamente via web, dal 26/04/2021 al 04/06/2021 ore 12:00 (termine perentorio) ed inviate dalle Istituzioni Scolastiche alla Regione veneto dal 26/04/21 al 21/06/201 ore 12.00
Tutte le istruzioni per la compilazione e l’invio delle domandesono rebili nella pagina internet
link https://www.regione.veneto.it/istruzione/borsedistudio/web
EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO:
La borsa di studio sarà erogata dal Ministero dell’Istruzione, sulla base dell’elenco dei beneficiari trasmesso dalla Regione, a mezzo bonifico domiciliato.
L’importo erogato, di misura non inferiore ad € 200,00 e non superiore ad € 500,00=, sarà determinato in base alle domande validamente pervenute alla Regione ed alle risorse disponibili.
FAMIGLIE DIGITALI: PROROGATI I TERMINI PER L’ACQUISTO DI DEVICES DIGITALI (PC, TABLET, STAMPANTI, ETC..) AL 31/01/2021
Con nuovo decreto del 16/12/2020 la Regione Veneto ha prorogato i termini per l’acquisto degli strumenti utili per la didattica a distanza (PROGETTO DIGIT-ALI), a favore delle famiglie numerose, spostandolo al
31 GENNAIO 2021.
DESCRIZIONE:
Il progetto prevede, per le famiglie numerose residenti sul territorio, il rimborso di 500 euro dalla Regione del Veneto, per l’acquisto di dispositivi digitali per la didattica a distanza dei figli frequentanti la scuola.
REQUISITI:
– residenza nella Regione del Veneto;
– presenza nel nucleo familiare di almeno quattro figli al massimo di 25 anni (i figli maggiorenni frequentanti una scuola secondaria di secondo grado o di istruzione terziaria – Università, Afam, ITS) o tre gemelli di età minore di 18 anni;
– reddito ISEE non superiore a 40mila euro.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA:
La domanda per il voucher può essere presentata entro e non oltre il 31 gennaio 2021, per il rimborso degli acquisti effettuati dal 01/02/2020 al 31/01/2021. Farà fede la data riportata sulla documentazione fiscale (scontrino parlante, ricevuta, fattura…).
I nuclei familiari che hanno già richiesto il contributo per una somma inferiore alla soglia di € 500,00=, potranno presentare un’ulteriore domanda.
Per le modalità di presentazione della domanda consultare il sito www.famigliedigitali.net
Per le famiglie sarà possibile chiedere chiarimenti anche tramite e-mail: info@famigliedigitali.net oppure telefonando ai numeri 049/8658965 o 049/8658955 (dal 07/01/2021).
________________________________________
“Digit-ALI – Famiglie Digitali” è un progetto finanziato da Unione Europea, Ministero del Lavoro e Regione del Veneto, dgr 957/2020 – POR Veneto Fondo Sociale Europeo 2014-2020.
CONTRIBUTO REGIONALE BUONO – LIBRI
Anno scolastico – formativo 2020-2021
E’ un contributo, previsto e disciplinato dalla Legge 448/1998 (art. 27) e dalla Deliberazione della Giunta regionale n. 1119 del 06.08.2020, per la copertura totale o parziale della spesa:
- per acquisto dei libri di testo, contenuti didattici alternativi indicati dalle Istituzioni scolastiche e formative nell’ambito dei programmi di studio da svolgere presso le medesime;
- per acquisto di dotazioni tecnologiche (personal computer, tablet, lettori di libri digitali) fino ad un massimo di € 200,00.
Il bando è riservato alle famiglie degli studenti residenti nella Regione Veneto e frequentanti le scuole secondarie di I° e II° grado, nell’anno scolatico 2020/2021.
DESCRIZIONE:
È un contributo destinato alla copertura totale o parziale della spesa sostenuta per l’acquisto dei libri di testo, dei contenuti didattici alternativi (indicati dalle Istituzioni scolastiche) e delle dotazioni tecnologiche (pc, tablet, lettori di libri digitali – fino ad un massimo di € 200,00).
Sono esclusi i dizionari, i telefoni cellulari, gli strumenti musicali, il materiale scolastico (cancelleria, calcolatrici, …).
REQUISITI:
– residenza dello studente nella Regione del Veneto;
– frequenza nell’anno scolastico 2020/2021 di Istituzioni scolastiche secondarie di I° e II° grado statali, paritarie, non paritarie (incluse nell’Albo regionale delle “Scuole non paritarie”) o Istituzioni formative accreditate dalla Regione Veneto, che svolgono percorsi triennali o quadriennali di istruzione e formazione professionale di cui al D.Lgs. n. 226/2005, compresi i percorsi sperimentali del sistema duale;
– valore ISEE 2020:
a) Fascia 1: da € 0 a € 10.632,94 – contributo concesso fino al 100% della spesa,compatibilmente con le risorse disponibili;
b) Fascia 2: da € 10.632,95 a € 18.000,00 – contributo concesso in base alla proporzione tra la spesa e le risorse disponibili;
– per le dotazioni tecnologiche la spesa può essere riconosciuta esclusivamente agli studenti che rientrano nell’obbligo di istruzione (fino al II° anno).
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA:
http://www.regione.veneto.it/istruzione/buonolibriweb
Per le istruzioni complete vedi la locandina sotto allegata.N:B: Una volta conclusa la domanda telematica, si consegna al Comune di residenza dello studente, entro il 30 ottobre 2020- ore 12:00, la seguente documentazione:
– fotocopia del titolo di soggiorno valido, se cittadino non comunitario;
– numero identificativo della domanda, ricevuto online;
Il contributo sarà pagato dai Comuni, presumibilmente nell’anno 2021, dopo aver ricevuto le risorse necessarie.
La documentazione della spesa dovrà essere conservata per 5 anni, con decorrenza dalla data di riscossione del contributo.
RIMBORSI DELLE RETTE VERSATE E NON USUFRUITE CAUSA EMERGENZA COVID19 ( termine 15 settembre 2020)
Con Delibera di Giunta Comunale n. 59 del 02/07/2020 si è disposto di provvedere al rimborso delle quote dei servizi scolastici a.s. 2019/2020 (mensa e trasporto), già versate e non usufruite a causa della sospensione delle scuole, relativamente al periodo intercorrente tra marzo 2020 e giugno 2020. Qui sotto, i criteri e le modalità per accedere.
MOD. A – RICHIESTA DI RIMBORSO SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO
MOD. B – RICHIESTA DI RIMBORSO SERVIZIO MENSA PRIMARIA/INFANZIA
PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE (termine perentorio 31 luglio 2020)
Per accedere alle riduzioni delle tariffe dei servizi scolastici dovrà essere presentata apposita domanda entro il 31/07/2020 (termine perentorio). I moduli di richiesta di accesso alle riduzioni sono disponibili, in questa pagina, in versione stampabile, assieme all’informativa relativa ai requistiti necessari all’accesso.
Ai sensi del Regolamento per l’erogazione degli interventi e dei Servizi Sociali, approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 7 del 30/01/2018, art. 47, comma 1, lett. e), per poter accedere alle riduzioni bisognerà “essere in regola con i pagamenti delle rette relative ai servizi scolastici per gli anni pregressi“.
Gli scaglioni ISEE individuati, ai sensi dell’art. 48, comma 2, dello stesso Regolamento, sono i seguenti ed approvati con Delibera di Giunta Comunale n. 112/2019:
VALORE ISEE | SCONTO APPLICATO |
< € 6.000 | 60% |
da € 6001 a € 11.000 | 30% |
INFORMATIVA PSA SERVIZIO TRASPORTO SCOLASTICO A.S. 2020/2021
INFORMATIVA PSA SERVIZIO MENSA SCUOLA DELL’INFANZIA A.S. 2020/2021
BORSE DI STUDIO REGIONALI
Anno scolastico 2019-2020
La Giunta Regionale, con propria Deliberazione n. 597 del 12/05/2020, ha approvato l’intervento di cui all’oggetto, volto a concorrere nelle spese sostenute dalle famiglie per l’istruzione dei propri figli.
DESCRIZIONE:
È un’iniziativa per la copertura parziale delle spese di acquisto dei libri di testo, di soluzioni per la mobilità ed il trasporto, per l’accesso ai servizi di natura culturale per l’anno 2019/2020.
REQUISITI:
– residenza dello studente nella Regione del Veneto;
– frequenza nell’anno scolastico 2019/2020 di Istituzioni scolastiche secondarie di II° grado statali e paritarie;
– valore ISEE 2020 inferiore o uguale a € 15.748,78=.
Non è richiesto alcun giustificativo di spesa.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA:
La domanda si fa esclusivamente via web, dal 03 giugno al 03 luglio 2020 (entro le ore 12:00 – termine perentorio), collegandosi al seguente link http://www.regione.veneto.it/istruzione/borsedistudioweb
Chi non possiede un PC con collegamneto Internet può rivolgersi, previo appuntamento, alle Istituzioni Scolastiche.
Per le istruzioni complete si veda la locandina in allegato.
La borsa di studio sarà erogata dal Ministero dell’Istruzione, sulla base dell’elenco dei beneficiari trasmesso dalla Regione, a mezzo bonifico domiciliato.
L’importo erogato, di misura non inferiore ad € 200,00 e non superiore ad € 500,00=, sarà determinato in base alle domande validamente pervenute alla Regione ed alle risorse disponibili.ALLEGATO 1 – LOCANDINA BORSE DI STUDIO A.S. 2019/2020
CONTRIBUTO REGIONALE BUONO-SCUOLA
Anno scolastico-formativo 2019-2020
La Regione del Veneto ha approvato il bando per l’assegnazione di un contributo regionale “Buono scuola” relativo all’anno scolastico 2019/2020 per la parziale copertura delle spese:
- di iscrizione e frequenza;
- di attività didattica di sostegno (per gli studenti disabili).
Possono richiedere il contributo le famiglie che:
a) hanno studenti residenti nella Regione del Veneto che hanno frequentato nell’anno scolastico 2019/2020:
• o istituzioni scolastiche: primarie, secondarie di I e II grado: statali, paritarie e non paritarie (incluse nell’Albo regionale delle scuole non paritarie);
• o Istituzioni Formative Accreditate dalla Regione del Veneto che svolgono percorsi triennali o quadriennali di istruzione e formazione o professionale di cui all’accordo in sede di Conferenza Unificata del 19/06/2003 ed al d.lgs. 17/10/2005 n. 226.
b) hanno speso, per ogni studente, per l’anno 2019/2020, almeno € 200,00 per tasse, rette, contributi di iscrizione e frequenza;
c) hanno un ISEE 2020 inferiore od uguale ad € 40.000,00 per studenti normodotati.
Sono previste tre fasce di ISEE:
fascia 1: da € 0 ad € 15.000,00
fascia 2: da € 15.000,01 ad € 30.000,00
fascia 3: da € 30.000,01 ad € 40.000,00
in relazione alle quali varia l’importo del contributo.
Se lo studente appartiene ad una famiglia numerosa (con parti trigemellari o con numero di figli pari o superiore a quattro) è concesso il contributo di fascia 1.
d) hanno un ISEE 2020 inferiore od uguale ad €. 60.000,00 in caso di studenti disabili. E’ sempre concesso il contributo di fascia 1. Sono rimborsate anche le spese sostenute per l’attività didattica di sostegno, in orario scolastico, fino ad un massimo di € 15.000,00.
Le domande devono essere presentate, esclusivamente via web
dal 07 marzo 2020 e fino alle ore 12:00 (termine perentorio) del 08 aprile 2020
(termini modificati ed estesi come da Decreto del Direttore della Direzione Formazione e Istruzione n. 172 del 27/02/2020)
secondo le modalità previste dal bando.
Per ulteriori informazioni si rimanda al sito della Regione Veneto e alla locandina in allegato.
ALLEGATO 1 – LOCANDINA BUONO SCUOLA A.S. 2019-2020
ALLEGATO 2 – DELIBERA BUONO SCUOLA REGIONE VENETO A.S. 2019/2020
ALLEGATO 3 – ALLEGATO A ALLA DGR 159/2020
BORSE DI STUDIO REGIONALI
Anno scolastico 2018-2019
La Giunta Regionale, con propria Deliberazione n. 48 del 21/01/2019, ha approvato l’intervento di cui all’oggetto, volto a concorrere nelle spese sostenute dalle famiglie per l’istruzione dei propri figli.
DESCRIZIONE:
È un’iniziativa per la copertura parziale delle spese di acquisto dei libri di testo, di soluzioni per la mobilità ed il trasporto, per l’accesso ai servizi di natura culturale per l’anno 2018/2019.
REQUISITI:
– residenza dello studente nella Regione del Veneto;
– frequenza nell’anno scolastico 2018/2019 di Istituzioni scolastiche secondarie di II° grado statali e paritarie;
– valore ISEE 2019 inferiore o uguale a € 15.748,78=.
Non è richiesto alcun giustificativo di spesa.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA:
La domanda si fa esclusivamente via web, dal 12 febbraio al 12 marzo 2019 (entro le ore 12:00 – termine perentorio), collegandosi al seguente link http://www.regione.veneto.it/istruzione/borsedistudioweb
Chi non possiede un PC con collegamneto Internet può rivolgersi alle Istituzioni Scolastiche.
Per le istruzioni complete si veda la locandina in allegato.
La borsa di studio sarà erogata dal MIUR, sulla base dell’elenco dei beneficiari trasmesso dalla Regione, a mezzo bonifico domiciliato.
L’importo erogato, di misura non inferiore ad € 200,00 e non superiore ad € 500,00=, sarà determinato in base alle domande validamente pervenute alla Regione ed alle risorse disponibili.ALLEGATO 1 – LOCANDINA BORSE DI STUDIO A.S. 2018-2019
PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE
Per accedere alle riduzioni delle tariffe dei servizi scolastici dovrà essere presentata apposita domanda dal 04/04/2018 al 31/07/2018 (termine perentorio). I moduli di richiesta di accesso alle riduzioni sono disponibili, in questa pagina, in versione stampabile, assieme all’informativa relativa ai requistiti necessari all’accesso.
Dall’a.s. 2018/2019, ai sensi del nuovo Regolamento per l’erogazione degli interventi e dei Servizi Sociali, approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 7 del 30/01/2018, art. 47, comma 1, lett. e), per poter accedere alle riduzioni bisognerà “essere in regola con i pagamenti delle rette relative ai servizi scolastici per gli anni pregressi“.
I nuovi scaglioni ISEE individuati, ai sensi dell’art. 48, comma 2, dello stesso Regolamento, sono i seguenti:
VALORE ISEE
|
SCONTO APPLICATO |
< € 6.000 | 60% |
da € 6001 a € 11.000 | 30% |
Informativa PSA refezione scuola dell’infanzia a.s. 2018/2019
Informativa PSA trasporto scolastico a.s. 2018/2019
Domanda di accesso alle PSA per L. 104/92 a.s. 2018/2019
Anno scolastico – formativo 2018-2019Con Delibera di Giunta regionale n. 1035 del 17/07/2018, la Regione Veneto ha approvato e pubblicato il bando relativo al contributo regionale “Buono Libri”, riservato alle famiglie degli studenti residenti nella Regione Veneto e frequentanti le scuole secondarie di I° e II° grado, nell’anno scolatico 2018/2019.DESCRIZIONE:
È un contributo destinato alla copertura totale o parziale della spesa sostenuta per l’acquisto dei libri di testo, dei contenuti didattici alternativi e delle dotazioni tecnologiche (pc, tablet, lettori di libri digitali – fino ad un massimo di € 100,00).
Sono esclusi i dizionari.REQUISITI:
– residenza dello studente nella Regione del Veneto;
– frequenza nell’anno scolastico 2018/2019 di Istituzioni scolastiche secondarie di I° e II° grado statali, paritarie, non paritarie (incluse nell’Albo regionale delle “Scuole non paritarie”) o Istituzioni formative accreditate dalla Regione Veneto, che svolgono percorsi triennali o quadriennali di istruzione e formazione professionale e che non ottengono dalla Regione il rimborso delle spese per i libri di testo forniti agli studenti;
– valore ISEE 2018:
a) Fascia 1: da € 0 a € 10.632,94 – contributo concesso fino al 100% della spesa,compatibilmente con le risorse disponibili;
b) Fascia 2: da € 10.632,95 a € 18.000,00 – contributo concesso in base alla proporzione tra la spesa e le risorse disponibili;
– per le dotazioni tecnologiche la spesa può essere riconosciuta esclusivamente agli studenti che rientrano nell’obbligo di istruzione (fino al II° anno).
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA:
Per le istruzioni complete si veda la locandina in allegato.
Una volta conclusa la domanda telematica si consegna al Comune di residenza dello studente, entro le ore 12.00 del 15 ottobre 2018, la seguente documentazione:
– fotocopia del titolo di soggiorno valido, se cittadino non comunitario;
– numero identificativo della domanda, ricevuto online;
La documentazione della spesa dovrà essere conservata per 5 anni, con decorrenza dalla data di riscossione del contributo.NORMATIVA DI RIFERIMENTO:
L. n. 448 (art. 27) del 23.12.1998.
ALLEGATO 1 – LOCANDINA BUONO-LIBRI A.S. 2018-2019
Il nuovo termine è fissato per il 2 agosto 2018, ore 12:00. Le rimanenti informazioni, criteri e modalità rimangono invariate, come da bando originario (si veda la sezione sottostante e si verifichi la locandina aggiornata).
CONTRIBUTO REGIONALE BUONO-SCUOLA
Anno scolastico-formativo 2017-2018
La Regione del Veneto ha approvato il bando per l’assegnazione di un contributo regionale “Buono scuola” relativo all’anno scolastico 2017/2018 per la parziale copertura delle spese:
- di iscrizione e frequenza;
- di attività didattica di sostegno (per gli studenti disabili).
Possono richiedere il contributo le famiglie che:
a) hanno studenti residenti nella Regione del Veneto che hanno frequentato nell’anno scolastico 2017/2018:
• o istituzioni scolastiche statali: primarie, secondarie di I e II grado: statali, paritarie e non paritarie incluse nell’Albo regionale delle scuole non paritarie;
• o Istituzioni Formative Accreditate dalla Regione del Veneto che svolgono percorsi triennali o quadriennali di istruzione e formazione o professionale di cui all’accordo in sede di Conferenza Unificata del 19/06/2003 ed al d.lgs. 17/10/2005 n. 226.
b) hanno speso, per ogni studente, per l’anno 2017/2018, almeno € 200,00 per tasse, rette, contributi di iscrizione e frequenza;
c) hanno un ISEE 2018 inferiore od uguale ad € 40.000,00 per studenti normodotati.
Sono previste tre fasce di ISEE:
fascia 1: da € 0 ad € 15.000,00
fascia 2: da € 15.000,00 ad € 30.000,00
fascia 3: da € 30.000,00 ad € 40.000,00
in relazione alle quali varia l’importo del contributo.
Se lo studente appartiene ad una famiglia numerosa, con parti trigemellari o con numero di figli pari o superiore a quattro, il contributo può essere concesso fino agli importi massimi della fascia 1.
d) hanno un ISEE 2018 inferiore od uguale ad €. 60.000,00 in caso di studenti disabili. E’ sempre concesso il contributo di fascia 1. Sono rimborsate anche le spese sostenute per l’attività didattica di sostegno, in orario scolastico, fino ad un massimo di € 15.000,00.
Le domande devono essere presentate, esclusivamente via web,
dal 02 maggio 2018 e fino alle ore 12:00 (termine perentorio) del 31 maggio 2018
secondo le modalità previste dal bando.
Per ulteriori informazioni si rimanda al sito della Regione Veneto e alla locandina in allegato.
ALLEGATO 1 – LOCANDINA BUONO SCUOLA A.S. 2017-2018
ALLEGATO 2 – DELIBERA BUONO SCUOLA REGIONE VENETO A.S. 2017-2018
ALLEGATO 3 – SCHEMA DEL PROCEDIMENTO
BORSE DI STUDIO REGIONALI
Anno scolastico 2017-2018
La Giunta Regionale, con propria Deliberazione n. 75 del 26/01/2018, ha approvato l’intervento di cui all’oggetto, volto a concorrere nelle spese che le famiglie sostengono per l’istruzione dei propri figli.
DESCRIZIONE:
È un’iniziativa per la copertura parziale delle spese di acquisto dei libri di testo, di soluzioni per la mobilità ed il trasporto, per l’accesso ai servizi di natura culturale per l’anno 2017/2018.
REQUISITI:
– residenza dello studente nella Regione del Veneto;
– frequenza nell’anno scolastico 2017/2018 di Istituzioni scolastiche secondarie di II° grado statali e paritarie;
– valore ISEE 2018 inferiore o uguale a € 15.748,78=.
Non è richiesto alcun giustificativo della spesa.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA:
La domanda si fa esclusivamente via web, dal 9 febbraio al 9 marzo 2018 (entro le ore 12:00 – termine perentorio), collegandosi al seguente link http://www.regione.veneto.it/istruzione/borsedistudioweb
Chi non possiede un PC con collegamneto Internet può rivolgersi alle Istituzioni Scolastiche.
Per le istruzioni complete si veda la locandina in allegato.
La borsa di studio sarà erogata tramite voucher, in forma virtuale, associato alla Carta dello Studente “Iostudio”.
L’importo erogato, di misura non inferiore ad € 200,00 e non superiore ad € 500,00=, sarà determinato in base alle domande validamente pervenute alla Regione ed alle risorse disponibili.ALLEGATO 1 – LOCANDINA BORSE DI STUDIO A.S. 2017-2018
CONTRIBUTO REGIONALE BUONO – LIBRI
Anno scolastico – formativo 2017-2018
Con Delibera di Giunta regionale n. 1266 del 08/08/2017, la Regione Veneto ha approvato e pubblicato il bando relativo al contributo regionale “Buono Libri”, riservato alle famiglie degli studenti residenti nella Regione Veneto e frequentanti le scuole secondarie di I° e II° grado, nell’anno scolatico 2017/2018.
DESCRIZIONE:
È un contributo destinato alla copertura totale o parziale della spesa sostenuta per l’acquisto dei libri di testo, dei contenuti didattici alternativi e delle dotazioni tecnologiche (pc, tablet, lettori di libri digitali – fino ad un massimo di € 100,00).
Sono esclusi i dizionari.
REQUISITI:
– residenza dello studente nella Regione del Veneto;
– frequenza nell’anno scolastico 2017/2018 di Istituzioni scolastiche secondarie di I° e II° grado statali, paritarie, non paritarie (incluse nell’Albo regionale delle “Scuole non paritarie”) o Istituzioni formative accreditate dalla Regione Veneto, che svolgono percorsi triennali o quadriennali di istruzione e formazione professionale e che non ottengono dalla Regione il rimborso delle spese per i libri di testo forniti agli studenti;
– valore ISEE 2017:
a) Fascia 1: da € 0 a € 10.632,94 – contributo concesso fino al 100% della spesa,compatibilmente con le risorse disponibili;
b) Fascia 2: da € 10.632,95 a € 18.000,00 – contributo concesso in base alla proporzione tra la spesa e le risorse disponibili;
– per le dotazioni tecnologiche la spesa può essere riconosciuta esclusivamente agli studenti che rientrano nell’obbligo di istruzione (fino al II° anno).
Per le istruzioni complete si veda la locandina in allegato.
Una volta conclusa la domanda telematica si consegna al Comune di residenza dello studente, entro le ore 12.00 del 16 ottobre 2017, la seguente documentazione:
– fotocopia del titolo di soggiorno valido, se cittadino non comunitario;
– numero identificativo della domanda, ricevuto online;
La documentazione della spesa dovrà essere conservata per 5 anni, con decorrenza dalla data di riscossione del contributo.NORMATIVA DI RIFERIMENTO:
L. n. 448 (art. 27) del 23.12.1998.
ALLEGATO 1 – LOCANDINA BUONO-LIBRI A.S. 2017-2018
CONTRIBUTO REGIONALE BUONO-SCUOLA
Anno scolastico-formativo 2016-2017
La Regione del Veneto ha approvato il bando per l’assegnazione di un contributo regionale “Buono scuola” relativo all’anno scolastico 2016/2017 per la parziale copertura delle spese:
- di iscrizione e frequenza;
- di attività didattica di sostegno (per gli studenti disabili).
Possono richiederlo le famiglie che:
a) hanno studenti residenti nella Regione del Veneto che hanno frequentato nell’anno scolastico 2016/2017:
• o istituzioni scolastiche statali: primarie, secondarie di I e II grado: statali, paritarie e non paritarie incluse nell’Albo regionale delle scuole non paritarie;
• o Istituzione Formativa Accreditata dalla Regione del Veneto che svolge percorsi triennali di istruzione e formazione o professionale per il conseguimento della qualifica professionale e percorsi di IV anno per il conseguimento del diploma professionale ai sensi dell’art. 15 del Decreto Legislativo 17 ottobre 2005, n, 226, compresi i percorsi sperimentali del sistema duale attivati in attuazione dell’Accordo in Conferenza Stato Regioni del 24/09/2015.
b) hanno speso, per ogni studente, per l’anno 2016/2017, almeno € 200,00 per tasse, rette, contributi di iscrizione e frequenza;
c) hanno un ISEE 2017 inferiore od uguale ad € 40.000,00 per studenti normodotati.
Sono previste tre fasce di ISEE:
fascia 1: da € 0 ad € 15.000,00
fascia 2: da € 15.000,00 ad € 30.000,00
fascia 3: da € 30.000,00 ad € 40.000,00
in relazione alle quali varia l’importo del contributo.
Se lo studente appartiene ad una famiglia numerosa con parti trigemellari o con numero di figli pari o superiore a quattro, il contributo può essere concesso fino agli importi massimi della fascia 1.
d) hanno un ISEE 2017 inferiore od uguale ad €. 60.000,00 in caso di studenti disabili. E’ sempre concesso il contributo di fascia 1. Sono rimborsate anche le spese sostenute per l’attività didattica di sostegno, in orario scolastico, fino ad un massimo di € 15.000,00.
Le domande devono essere presentate, esclusivamente via web,
dal 15 maggio 2017 e fino alle ore 12,00 del 15 giugno 2017
secondo le modalità previste dal bando.
Per ulteriori informazioni si rimanda al sito della Regione Veneto e alla locandina in allegato.
Pagina aggiornata il 17/03/2025