Disciplinare per l’individuazione di siti di proprietà privata per la celebrazione di matrimoni civili e la costituzione di unioni civili

L’Amministrazione Comunale di Sarego ha disposto che il matrimonio civile possa essere celebrato anche presso siti privati.

Descrizione

Il sito dovrà rispettare i seguenti criteri generali:

  • essere nella disponibilità giuridica del Comune di Sarego, mediante la sottoscrizione di un contratto di comodato d’uso gratuito a favore dell’Ente, che preveda anche solo una disponibilità limitata, tanto nel tempo (es. alcuni giorni della settimana), quanto nello spazio (es. solo alcune aree della struttura ben delimitate), e che definisca in maniera definita e non precaria le modalità di utilizzo dello stesso,
  • detta disponibilità, seppur a carattere frazionato, dovrà essere duratura nel tempo, nonché, lo spazio individuato, connesso in via stabile alla funzione amministrativa dell’Ente (art. 106 c.c. (Luogo del matrimonio), art. 3 del D.P.R. n. 396/2000 (Uffici separati), artt. 29 e 30 Cost.),
  • essere un luogo aperto al pubblico, ai sensi dell’art. 106 del c.c., pur garantendo, nei momenti della celebrazione, la necessaria solennità del rito e rispettando il requisito previsto di esclusività del sito e di continuità di utilizzo,
  • garantire la non commistione tra il pubblico che accede all’area destinata alla celebrazione (es. nel caso di disponibilità di parte di area), per assicurare la solennità del momento.

Formati disponibili

pdf

Licenza di distribuzione

Licenza aperta