Descrizione
Gli spazi e le aree pubbliche di qualsiasi natura come le strade, le vie, i larghi, i corsi, le piazze, ecc. ed i relativi tratti privati gravati da servitù di pubblico passaggio o sui quali sia stata costituita nei modi e nei termini di legge la servitù di uso pubblico per spontanea destinazione dello stesso proprietario od altro, nonché tutti quelli loro sovrastanti o sottostanti, possono formare oggetto di occupazioni temporanee o permanenti, secondo le modalità contenute in appositi permessi, licenze o concessioni, rilasciate dai competenti organi comunali, nei casi in cui ciò non sia ritenuto pregiudizievole all’interesse generale.