Aperte le iscrizioni al registro dei volontari

Dettagli della notizia

Il Comune di Sarego ha pubblicato il bando per l'iscrizione nel registro dei volontari. Quattro gli ambiti a disposizione: servizi sociali, cura dell'ambiente e del patrimonio pubblico, turismo, cultura e sport, protezione civile

Data:

03 Marzo 2020

Tempo di lettura:

Aperte le iscrizioni al registro dei volontari

Descrizione

Il Comune di Sarego ha pubblicato il bando per l'iscrizione nel registro dei volontari. Quattro gli ambiti a disposizione: servizi sociali, cura dell'ambiente e del patrimonio pubblico, turismo, cultura e sport, protezione civile. 

Tutti coloro che intendano collaborare con il Comune di Sarego in qualità di volontari e
dispongano dei requisiti minimi richiesti possono presentare domanda per l'iscrizione nel
REGISTRO DEI VOLONTARI  

Ambiti di attività:
Il volontario esercita una o più attività di interesse generale per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale. In particolare, l’attività del volontario si svolge nei seguenti ambiti:

  • collaborazione in interventi e servizi sociali;
  • interventi e servizi finalizzati alla salvaguardia e al miglioramento delle condizioni dell'ambiente e all'utilizzazione accorta e razionale delle risorse naturali, con esclusione dell'attività, esercitata abitualmente, di raccolta e smaltimento dei rifiuti urbani, speciali e pericolosi;
  • interventi di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio;
  • collaborazione nella gestione di attività culturali, artistiche o ricreative di interesse sociale;
  • collaborazione nella gestione di attività turistiche di interesse sociale, culturale o religioso;
  • organizzazione e gestione di attività sportive dilettantistiche;
  • protezione civile;
  • collaborazione nella riqualificazione, valorizzazione e custodia di beni pubblici;
  • collaborazione nella cura, recupero e sviluppo di beni comuni.

Requisiti generali e speciali 
Tutti i requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda.

  • godere dei diritti civili e politici;
  • età non inferiore ad anni 18;
  • idoneità psicofisica all’attività;
  • non aver subito condanne penali che comportano l’incapacità di contrattare e contrarre con la pubblica amministrazione, ovvero l’interdizione, seppur temporanea, dai pubblici uffici.

Eventuali ulteriori requisiti psicofisici e attitudinali richiesti sono finalizzati esclusivamente a garantire agli aspiranti volontari attività compatibili con le condizioni soggettive di ciascuno di essi.

Rimborsi spese
L’attività del volontario non può essere retribuita in alcun modo, nemmeno dall’eventuale soggetto beneficiario:

  • È vietata l’erogazione ai volontari di compensi in denaro che non corrispondano a spese dagli stessi sostenute nell’esercizio dell’attività.
  • Al volontario possono essere rimborsate soltanto le spese effettivamente sostenute e documentate inerenti l’attività prestata e concordata con l’Amministrazione.
  • Le spese sostenute dal volontario, per i trasferimenti ed i pasti, possono essere rimborsate anche a fronte di una autocertificazione resa ai sensi dell’articolo 46 del DPR 445/2000, nel limite di 10 Euro giornalieri con un massimo di 150 Euro mensili.

Modulistica per la richiesta di iscrizione nel registro
Per la domanda d'iscrizione deve essere utilizzata la modulistica allegata al presente bando, unitamente alla copia fotostatica di un documento d’identità in corso di validità.

 

collaborazione in interventi e servizi sociali;
interventi e servizi finalizzati alla salvaguardia e al miglioramento delle condizioni dell'ambiente e all'utilizzazione accorta e razionale delle risorse naturali, con esclusione dell'attività, esercitata abitualmente, di raccolta e smaltimento dei rifiuti urbani, speciali e pericolosi;
interventi di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio;
collaborazione nella gestione di attività culturali, artistiche o ricreative di interesse sociale;
collaborazione nella gestione di attività turistiche di interesse sociale, culturale o religioso;
organizzazione e gestione di attività sportive dilettantistiche;
protezione civile;
collaborazione nella riqualificazione, valorizzazione e custodia di beni pubblici;
collaborazione nella cura, recupero e sviluppo di beni comuni.

Requisiti generali e specialiÂ
Tutti i requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda.Â

godere dei diritti civili e politici;
età non inferiore ad anni 18;
idoneità psicofisica all’attività;
non aver subito condanne penali che comportano l’incapacità di contrattare e contrarre con la pubblica amministrazione, ovvero l’interdizione, seppur temporanea, dai pubblici uffici.Â

Eventuali ulteriori requisiti psicofisici e attitudinali richiesti sono finalizzati esclusivamente a garantire agli aspiranti volontari attività compatibili con le condizioni soggettive di ciascuno di essi.Â

Rimborsi spese
L’attività del volontario non può essere retribuita in alcun modo, nemmeno dall’eventuale soggetto beneficiario: Â

E’ vietata l’erogazione ai volontari di compensi in denaro che non corrispondano a spese dagli stessi sostenute nell’esercizio dell’attività.
Al volontario possono essere rimborsate soltanto le spese effettivamente sostenute e documentate inerenti l’attività prestata e concordata con l’Amministrazione.
Le spese sostenute dal volontario, per i trasferimenti ed i pasti, possono essere rimborsate anche a fronte di una autocertificazione resa ai sensi dell’articolo 46 del DPR 445/2000, nel limite di 10 Euro giornalieri con un massimo di 150 Euro mensili.Â

Modulistica per la richiesta di iscrizione nel registro
Per la domanda d'iscrizione deve essere utilizzata la modulistica allegata al presente bando, unitamente alla copia fotostatica di un documento d’identità in corso di validità.

Ultimo aggiornamento: 29/10/2024, 10:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri