Descrizione
Avviso di Criticità Idrogeologica e Idraulica n. 08/2025
Con nota di lunedì 14 aprile 2025 delle ore 14.00 la Regione del Veneto - Centro Funzionale Decentrato ha diramato per la zona VENE-E lo STATO di DI PREALLARME per CRITICITA' IDROGEOLOGICA ED IDRAULICA.
PREVISIONE METEO:
Fino a venerdì 18., condizioni di tempo spesso perturbato con frequenti piogge, localmente anche forti e abbondanti, associate alla persistenza di una vasta circolazione ciclonica sul Mediterraneo centro occidentale che determina un flusso umido meridionale.
Un primo impulso perturbato è previsto tra lunedì 14 sera e il primo pomeriggio di martedì 15 con precipitazioni diffuse, a tratti anche forti, più consistenti sulle zone orientali della regione dove saranno possibili quantitativi anche abbondanti; fase più intensa nella notte e al mattino. Rinforzo dei venti meridionali in quota e sulla costa, con scirocco teso o localmente anche forte soprattutto sulla costa settentrionale e pianura limitrofa.
Un secondo impulso, che al momento è soggetto ad un significativo margine di incertezza, è previsto dalla serata di mercoledì 16 e sarà oggetto di successive valutazioni
Durata evento: Dalla serata di lunedì 14 al pomeriggio/sera di martedì 15. Fase più intensa nella prima parte di martedì 15.
Zone più interessate: Per la pioggia: zone montane/pedemontane e pianura centro-settentrionale con massimi
sulle zone prealpine/pedemontane centro-orientali e pianura nord-orientale, per il vento: zone costiere centrosettentrionali e pianura limitrofa.
Situazione meteo. Da lunedì 14 un’ampia saccatura atlantica tende ad approfondirsi sul Mediterraneo
occidentale richiamando sulla regione correnti umide dai quadranti meridionali almeno fino alla giornata di venerdì
18. Un primo e significativo impulso perturbato è atteso tra lunedì sera e martedì pomeriggio, in seguito sono
previste condizioni di tempo variabile/instabile fino al probabile transito di un secondo impulso perturbato tra
mercoledì sera e prime ore di venerdì.
Fenomeni previsti: Dalla serata di lunedì precipitazioni in progressiva estensione dai settori meridionali e in moderata intensificazione
dalla tarda serata/notte specie sui settori centro-settentrionali della regione con fenomeni a tratti anche forti e a
carattere di rovescio fino alle ore centrali di martedì; in seguito tendenza al diradamento a partire dai settori
occidentali con possibili fenomeni più localizzati anche a carattere di rovescio/temporale. Rinforzi di vento dalle
prime ore di martedì fino a tesi di Scirocco sulla costa, a tratti anche forti sulla costa centro-nord e pianura
limitrofa e in prevalenza tesi da est-sud-est sui rilievi, in attenuazione dal pomeriggio/sera.
Limite delle nevicate intorno ai 2200/2400 m.
Per ulteriori informazioni:
(https://www.arpa.veneto.it/previsioni/it/html/meteo_veneto.php).
Principali raccomandazioni:
- non posizionarsi sotto oggetti sospesi o esposti al vento;
- non sostare nei parchi ed, in generale, sotto alberi esposti al vento;
- prestare attenzione quando si transitare sotto alberi, a piedi o su veicoli, poiché potrebbero cadere rami;
- prestare attenzione a dove si parcheggia l'auto ed, in particolare, evitare di parcheggiare l'auto sotto le piante al verificarsi di precipitazioni intense e/o vento forte;
- moderare la velocità se alla guida di un veicolo.
In allegato avviso di condizioni meteo avverse, avviso di criticità e prescrizioni di protezione civile.