Descrizione
È indetta una selezione per la formazione di una graduatoria di rilevatori cui attingere per le operazioni di rilevazione connesse al censimento permanente della popolazione e delle abitazioni relative all’anno 2025. Tale incarico sarà espletato indicativamente nel periodo ottobre/dicembre 2025, previ incontri in-formativi in aula virtuale a partire dal mese di Luglio, come indicato nell’allegato 1 della Circolare n.2a del 07/04/2025, fatte salve eventuali diverse disposizioni dell'ISTAT - Istituto Nazionale di Statistica.
- Compiti dei rilevatori
- effettuare le interviste, solo mediante l’uso di SGI o della App RILEVO, alle unità di rilevazione assegnate, non rispondenti in maniera autonoma, tenendo conto degli orari di presenza dei componenti nell’alloggio e fornendo loro informazioni su finalità e natura obbligatoria della rilevazione;
-segnalare al Responsabile UCC eventuali violazioni dell'obbligo di risposta ai fini dell'avvio della procedura sanzionatoria di cui all'art.11 del d. lgs. 6 settembre 1989, n. 322 e successive modificazioni, secondo le modalità che saranno esplicitate con apposita circolare;
- svolgere ogni altro compito affidato dal Responsabile UCC, dal personale di staff o dal coordinatore inerente le rilevazioni. I compiti di cui sopra potranno essere integrati da ulteriori disposizioni ISTAT e sulla base delle esigenze organizzative individuate dall’Ufficio Comunale di Censimento. - Durata dell’incarico
L’incarico si svolgerà, indicativamente da ottobre 2025 a dicembre 2025, salvo eventuali diverse disposizioni da parte dell’ISTAT. Il rilevatore dovrà partecipare all’attività formativa predisposta da personale Istat a partire da Luglio 2025. La graduatoria potrà essere utilizzata anche per successive rilevazioni di pari oggetto o similari. La domanda di partecipazione alla selezione, redatta in lingua italiana su carta libera utilizzando l’apposito modulo allegato A) al presente avviso e corredata del curriculum vitae, dovrà essere indirizzata all’Ufficio servizi demografici del Comune di Sarego.
La domanda di partecipazione alla selezione, redatta in lingua italiana su carta libera utilizzando l’apposito modulo allegato al presente avviso e corredata del curriculum vitae, dovrà essere indirizzata all’Ufficio Servizi Demografici del Comune di Sarego.
Le domande potranno essere:
- consegnate a mano all’Ufficio Protocollo sito al piano terra della sede comunale staccata di Piazza Umberto I, 11 nei seguenti giorni e orari di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì ore 11.00-13.00, martedì anche al pomeriggio ore 15.00-17.00;
- inviate per mail al seguente indirizzo di posta elettronica: protocollo@comune.sarego.vi.it.
Le domande dovranno PERVENIRE ENTRO E NON OLTRE LE ORE 12.00 DEL 25 GIUGNO 2025.
In allegato l'avviso e il modulo per presentare la domanda.