Descrizione
Lista dei beneficiari della “Carta dedicata a te” 2024 selezionati da Inps secondo le priorità indicate dal Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste.
La graduatoria è redatta in forma anonima, al fine di garantire la riservatezza dei dati.
Puoi verificare la tua presenza attraverso il numero di protocollo dell’attestazione INPS-ISEE-DSU 2024, rilasciato dal sistema Inps in sede di presentazione telematica dell’Isee.
I nuovi beneficiari presenti in graduatoria, che non avevano avuto la carta l’anno scorso, potranno ritirare la Carta dedicata a te presso qualsiasi Ufficio Postale, preferibilmente a partire dal primo giorno lavorativo successivo al 5 di ogni mese (esempio: dal 5 al 30 settembre, dal 5 al 31 ottobre).
I nuclei già beneficiari nel 2023 non devono recarsi in Ufficio Postale. L’importo di 500 euro viene caricato sulla card già attiva. Chi ha smarrito la Carta e non ne fosse più in possesso potrà richiedere la sostituzione in Ufficio Postale presentando allo sportello: un documento di identità in corso di validità; il codice fiscale/tessera sanitaria; la denuncia presentata all’Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza.
Le carte saranno operative da settembre 2024. Per non perdere la somma accreditata è indispensabile effettuare almeno un acquisto entro il 16 dicembre 2024. Le somme accreditate dovranno essere spese entro il 28 febbraio 2025, data di conclusione della misura.