Descrizione
A chi è rivolto
Agli elettori italiani che, trovandosi temporaneamente all'estero da almeno 3 mesi, intendano esercitare il diritto di voto in occasione dei referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno 2025, nel Paese in cui si trovano.
Chi può presentare istanza
Il diretto interessato.
Descrizione
E' stato riconosciuto stabilmente, per le elezioni politiche e i referendum nazionali, il diritto di voto per corrispondenza nella circoscrizione Estero - previa espressa opzione valida per un’unica consultazione - agli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovino temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento della medesima consultazione elettorale, nonché ai familiari con loro conviventi (per i familiari la presenza all'estero può essere anche inferiore ai 3 mesi).
L'opzione per il voto all'estero può essere espressa compilando un apposito modulo, da trasmettere entro e non oltre il 32° giorno precedente il voto (per i Referendum dell’8 e 9 giugno 2025, entro il 7 maggio), direttamente al Comune di Sarego, tramite email (protocollo@comune.sarego.vi.it), PEC (protocollo@pec.comune.sarego.vi.it), oppure a mano all’ufficio elettorale, previo appuntamento telefonico (0444 832398 – interno 824).
La dichiarazione di opzione, redatta su carta libera e necessariamente corredata di copia di documento d’identità valido dell’elettore, deve in ogni caso contenere l’indirizzo postale estero presso cui va inviato il plico elettorale, ed una dichiarazione attestante il possesso dei requisiti (può essere utilizzato il modulo qui allegato).
Il voto degli elettori residenti temporaneamente all'estero che hanno fatto richiesta di voto per corrispondenza, verrà effettuato con le medesime modalità previste per gli elettori residenti all'estero che votano normalmente con tale modalità.