Itinerari

Benvenuti a Sarego, terra di bellezza e storia

Itinerari

Descrizione

Notizie sul territorio e proposte turistiche ed enogastronomiche si trovano visitando il sito del Distretto economico "Terre del Guà" di cui Sarego fa parte assieme a Lonigo ed Alonte - https://www.visitterredelgua.it/turismo/sarego/

Guarda il video "La voce dell'acqua" (32 min) realizzato nel 2016 per "Fotogrammi Veneti- I giovani raccontano" progetto CreAzioniFest - https://www.youtube.com/watch?v=L0_s64pNNak​

Nel territorio di Sarego vi sono diverse opportunità di svago e relax vista la splendida location sulle propagini dei Colli Berici:

IN BICI

attraverso piste ciclabili e strade a bassa frequentazione Sarego è collegata alle direttrici principali del turismo su due ruote, è località rinomata per il trekking e i percorsi in bici sui rilievi collinari dove flora e fauna offrono paesaggi e incontri speciali.
Vedi Itinerario cicloturistico della Favorita.
Sui nostri colli è possibile percorrere l'Alta Via dei Berici AVB, un itinerario ad anello che si snoda per 130 km comprendendo 17 comuni: per avere informazioni sui tracciati visita su Fb “alta via e colli berici”, https://www.magicoveneto.it/Berici, presente anche sull'app WAMii, app gratuita.

Per seguire il tracciato del Green Tour Veneto - https://www.greentourverdeinmovimento.com/

A PIEDI

È possibile immergersi in un territorio ricco di storia e bellezze naturali seguendo i sentieri tracciati n. 42 detto "Sentiero delle Grotte" e n. 43 "Sentiero dei Monti di Meledo". Vai ai percorsi cliccando i link a fondo pagina.

Per scoprire le molteplici iniziative promosse dal Consorzio delle Pro Loco sui Colli Berici visita il sito www.colliberici.it

I nostri colli sono attraversati anche dal percorso di Pellegrinaggio Giacobino denominato "Via Postumia", un sentiero che unisce Aquileia a Genova e prosegue verso Santiago de Compostela; questo cammino nasce nel 2013 da un progetto portato avanti da Andrea Vitiello, presidente appassionato dell’associazione Amici della via Postumia, che ne ha tracciato un percorso sicuro attraverso le diverse regioni (segnavia giallo VP) sulle orme della antica via romana percorsa già da molti Pellegrini. Per seguire il percorso si trovano indicazioni su www.viapostumia.eu mentre su Facebook “amici delle via Postumia” si trovano le mappe.

Guida Turistica di Sarego

Grazie alle aziende locali che hanno aderito Sarego ha una nuova guida sintetica che suggerisce cosa vedere a Sarego, i sentieri e le attività di ristorazione ed accoglienza presenti.

Oltre ad avere una grafica rinnovata e più immediata rispetto all'ultimo libretto turistico, questa comprende inoltre una mappa stradale utile per chi vuole percorrere il paese anche nelle sue vie interne. E' disponibile gratuitamente nei locali pubblici ed in Municipio e scaricabile qui:

Scarica la nuova cartina di Sarego

Foglio 1
Foglio 2

Numerosi ristoranti e agriturismi di qualità, b&b e locande vi accoglieranno in luoghi suggestivi e talvolta ricchi di arte e storia; altri percorsi e attività si potranno scoprire immergendosi nei boschi e nei sentieri per accedere poi verso i colli berici. Scopri le proposte sul sito https://www.visitterredelgua.it/turismo/sarego/


Sentiero delle Grotte di Sarego
Sentiero dei Monti di Meledo
Itinerario cicloturistico della Favorita

Ultimo aggiornamento: 23/10/2024, 12:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri