Ville a Sarego

Ville storiche presenti nel territorio

Villa La Favorita Sarego

Descrizione

Sono più di 4.000 le Ville Venete sorte tra il 1400 e il 1700, all'epoca della Serenissima Repubblica di Venezia, in Veneto e Friuli. Visitare le Ville Venete è un viaggio senza fine tra splendide campagne, fiumi e colline.

Le Ville Palladiane concentrate nel territorio vicentino sono state edificate attorno al 1500 per le famiglie nobili e dell'alta borghesia della Repubblica di Venezia. Legata in minima parte allo svago dei proprietari, che si concentrava nel corpo padronale con funzioni di rappresentanza, luogo di studio e benessere, La Villa ospitava nelle barchesse gli attrezzi agricoli, torri colombare, forni per pane e stalle per gli animali; ogni Villa rappresentava un complesso rurale produttivo autosufficente dominante vaste aree agricole, così come riportato nei disegni de "I quattro libri dell'Architettura" (1570) del Palladio.

Sarego ospita nel suo territorio diverse ville palladiane e strutture ispirate alla sua opera, dove si trova il giusto equilibrio tra natura e paesaggio, alla ricerca del bello, perchè, come si legge nei suoi scritti, "...la suprema civiltà consiste nel raggiungere il perfetto accordo con la natura senza perciò rinunciare a quella coscienza della storia che è la sostanza stessa della cività".


Villa Arnaldi
Villa La Favorita
Villa Manzoni Valcasara
Villa Quinto
Villa Trissino

Ultimo aggiornamento: 23/10/2024, 12:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri